Accreditamento alla Regione Lazio - Servizi per il lavoro
Accreditamento ai Servizi per il Lavoro obbligatori di Accoglienza e prima informazione, Orientamento I e II livello, domanda offerta lavoro e Accompagnamento al Lavoro (Rinnovo D. G14388 del 24/10/2017). Servizi Specialistici Area VI (Tirocini) , VII (persone con Disabilità), area VIII (Autoimpiego e autoimprenditorialità).Autorizzazione della Regione Lazio a svolgere la funzione di “Ente promotore di tirocini formativi” L. 196/1997 – D.M. 142/1998.
Accreditamento alla Regione Lazio - Servizi di Formazione
Accreditamento della Regione Lazio alla formazione superiore continua ed orientamento, determina N. D4272 DEL 21/12/2009, Aggiornata con determina N. G00838 DEL 31/01/12020
Accreditamento al Ministero - Intermediazione
Per Formare è autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a svolgere attività di intermediazione nel mercato del lavoro ed è iscritta nella Borsa Continua Nazionale del Lavoro (art. 15, D. Lgs. 276/2003)
Codice intermiediario H5015003261
Accreditamenti presso Fondi Paritetici Interprofessionali
Fondimpresa
Forte
Fondir
Foncoop
Fondoprofessioni
Fonditalia Fonservizi
Fonter Forma.Temp
Sistema di Gestione e Qualità
Per Formare ha ottenuto il certificato di sistema di gestione per la qualità nel campo della progettazione ed erogazione di servizi di formazione, ricerca ed orientamento professionale e lavoro
CERTIFICATO n. 39416/20/S
Per Formare è autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a svolgere attività di intermediazione nel mercato del lavoro ed è iscritta nella Borsa Continua Nazionale del Lavoro (art. 15, D. Lgs. 276/2003) In particolare Per Formare è autorizzata a svolgere le seguenti attività:
1. intermediazione, cioè attività di mediazione fra domanda e offerta di lavoro;
2. ricerca e selezione del personale;
3. supporto alla ricollocazione professionale.
vità formative finalizzate all’inserimento lavorativo (compresa la promozione dei Tirocini formativi e di orientamento – interpello MLPS n. 36/2011.
L’attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro comprende tra l’altro:
la raccolta dei curricula dei potenziali lavoratori;
la preselezione e costituzione di relativa banca dati;
la promozione e gestione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro;
l’effettuazione, su richiesta del committente, di tutte le comunicazioni conseguenti alle assunzioni avvenute a seguito della attività di intermediazione;
l’orientamento professionale;
la progettazione ed erogazione di attività formative finalizzate all’inserimento lavorativo (compresa la promozione dei Tirocini formativi e di orientamento – interpello MLPS n. 36/2011.
Per Formare è un nodo della rete dell’Osservatorio sull’Occupazione, il Mercato del Lavoro e l’Evoluzione delle Imprese della Provincia di Roma.
Per Formare ha una politica in merito al trattamento dei dati personali di utenti ed aziende, in merito alla protezione dei dati.
Scarica qui la nostra Informativa sui cookie e privacy policy
Per Formare è un srl impresa sociale dal 2017. Di seguito i bilanci sociali: